EBERHARD & CO. E L’OROLOGERIA MERSMANN ANCORA INSIEME PER SOSTENERE WOPART A LUGANO

Info e download

Ufficio stampa

Ufficio stampa Eberhard

DC-AGENCIES

Anaïs Georges Duclos

Spécialiste RP Luxe, Art de Vivre et Haute Horlogerie

anais.georgesduclos@dc-agencies.com

Genève +41 79 800 70 84

Paris +33 6 69 76 99 85

 

Ufficio stampa WopArt

CLP Relazioni Pubbliche

Stefania Rusconi | T. +39 02 36755700 | stefania.rusconi@clp1968.it | www.clp1968.it

 

07.12.2020 10.01.2021

La prestigiosa mostra di opere su carta non rinuncia a realizzare la propria quinta edizione, trasformata quest’anno in esposizione virtuale, fino al 10 gennaio 2021, sul sito www.wopart.eu

Il mondo dell’arte non si rassegna al silenzio e all’assenza, trovando nuovi modi per incontrare gli appassionati e dare continuità al dialogo con gli artisti, anche in questo periodo in cui tutti siamo chiamati a dimostrare la nostra responsabilità sociale con comportamenti virtuosi. WOPART, una delle principali rassegne internazionali di opere su carta, ha trasformato la crisi in una sfida (come nella nota citazione di A. Einstein citata sul sito della Mostra) e la sfida ha svelato nuove opportunità. La quinta edizione, in corso fino al 10 gennaio 2021, è quindi tutta virtuale, aprendosi così ad una platea ancora più vasta che si collegherà da tutto il mondo per ammirare ed acquistare le opere esposte.

Sul sito di WOPART www.wopart.eu è possibile consultare l’elenco degli espositori, una molto ricca di grandi nomi che assicureranno all’edizione 2020 il grande successo ottenuto negli scorsi anni.

La Maison d’orologeria Eberhard & Co. ed il suo partner luganese Orologeria Mersmann, riferimento per gli appassionati da ormai quasi cent’anni, saranno presenti come sempre con un loro spazio, dove arte e orologeria si fondono offrendo una rappresentazione del “tempo fuggente”. In questa Lounge virtuale sarà presente quest’anno una ospite d’eccezione, l’artista Letizia Cariello, che ha accettato di presentare una selezione delle sue opere per arricchire questo spazio espositivo. I lavori di Cariello scelti per l’occasione, che non saranno in vendita, fanno parte della collezione “Calendars” e rappresentano l’interpretazione del tempo che l’artista ci offre, come descritto in questo suo testo originale:

Il tempo è rappresentato dall’iniziale in italiano dei giorni della settimana seguita da un numero, ovvero la data. Intervalli di punti e segni danno ritmo ad una lettura che è ispirata all’antica ricerca di percepire un flusso eterno nella circolarità dei giorni.

La ‘ conta’ comincia con i giorni in cui inizio a scrivere, chiamando in silenzio il tempo con il mio pensiero. Si tratta di calendari rivolti al futuro. Non sono mai scritti all’indietro. Possono avere stop e riprese anche a partire dallo stesso giorno, con conseguente sequenza di date e iniziali dei giorni non ininterrotta. Può comparire più volte perché ogni volta che riprendo a scrivere ricomincio sempre dal giorno in cui scrivo e vado avanti. È un lavoro difficile di assoluta concentrazione perché è mirato a vedere il tempo rendendolo presente attraverso il suo nome e il mio pensiero. Dunque è un lavoro assolutamente greco-occidentale. Una performance quasi di preghiera e di meditazione che porta ad un tempo assoluto ed eterno.

I marmi sono chiamati calendario-lapidario perché questo era il nome dell’alfabeto con cui nell’antichità classica greca e romana si scrivevano le iscrizioni. Il nome era ed è ancora per me, un valore assoluto che porta nella quotidianità l’Eterno. Esistono calendari su lenzuolo; su acciaio; su rame e su marmo oppure scritti su vari oggetti e superfici.”

 

Alle opere dell’artista si affiancheranno rappresentazioni inedite delle collezioni di Eberhard & Co., in un’alternanza volta a creare un ambiente unico ed innovativo, per un appuntamento con il tempo da non perdere.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi