#ARTEDELLIRRIVERENZA. I PIÙ FAMOSI CANALI SOCIAL PER LA RIAPERTURA DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA DI PERUGIA

Info e download

Informazioni

Galleria Nazionale dell’Umbria

Perugia – corso Pietro Vannucci, 19

 

Informazioni: Tel. 075.58668436; gan-umb@beniculturali.it;

Sito internet: www.gallerianazionaledellumbria.it

 

Ufficio Promozione e Comunicazione

Ilaria Batassa | tel. +39 3319714326 | ilaria.batassa@beniculturali.it

Facebook: @GalleriaUmbriaPerugia

Instagram: @gallerianazionaledellumbria

Twitter: @GalleriaNazUmbr

Spotify: Galleria Nazionale Umbria

Spreaker: Galleria Nazionale Umbria

 

Archivio digitale e riproduzioni fotografiche

Arianna Bellocchi | tel. +39 335 5425486 | arianna.bellocchi@beniculturali.it

 

Ufficio stampa

CLP Relazioni Pubbliche | Anna Defrancesco | tel. +39 02 36755700 | mob. +39 349 6107625  anna.defrancesco@clp1968.it | www.clp1968.it

 

Dal 22 giugno 2022

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria

Dal 22 giugno 2022 la GNU gioca la carta della satira per promuovere se stessa e i suoi capolavori, con una serie di post sugli account italiani più seguiti, da Le frasi di Osho a Lercio, da Taffo a Legolize a molti altri con oltre 6 milioni di follower.

A cura di Matteo Grandi

 

La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia , che riaprirà al pubblico venerdì 1 luglio, entra a gamba tesa sul mondo dell’arte.

 

Ogni settimana, dal 22 giugno al 31 agosto 2022, su alcuni dei canali social italiani più seguiti, da Le Frasi di Osho a Lercio, da Taffo a Legolize a molti altri, con oltre 6 milioni di follower, saranno pubblicati dei post che, attraverso la carta della satira, promuoveranno la GNU e i suoi capolavori più importanti.

 

Il progetto, che si riconoscerà dall’hashtag #artedellirriverenza, è curato da Matteo Grandi, perugino di nascita, autore tra i più apprezzati e attento osservatore delle dinamiche della rete.

 

Lo scopo è quello di rendere accessibile la cultura a un pubblico più allargato, non solo a quello degli appassionati e degli addetti ai lavori, utilizzando un linguaggio più fresco e divertente senza tradire la sacralità dell’arte.

In fondo, chi può dire che Perugino, Pintoricchio o Piero della Francesca non si prendessero in giro o si divertissero a nascondere nelle loro opere messaggi o parodie?

 

Programma delle prime uscite: 22 giugno, @taffo (Ig), 29 giugno, @dio (Tw), 6 luglio, @signordistruggere (Fb), 20 luglio, @lefrasidiosho (Fb+Tw), 27 luglio, @intrashtenimento (Ig), 3 agosto, @legolize (Ig), 10 agosto, @lercio (Ig).

 

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi