Sabato 13 aprile 2024

Milano

Alle ore 10.00, alla GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano, Banca Generali promuove la conferenza Collezionare l’arte contemporanea.

Banca Generali, nell’ambito della settimana di Milano Art Week, di cui è partner per il sesto anno consecutivo, offre al pubblico, per tutta la giornata di sabato 13 aprile, l’apertura gratuita del PAC Padiglione d’Arte Contemporanea oltre a una conferenza su “Collezionare l’arte contemporanea” con esperti e protagonisti del settore alla GAM Galleria d’Arte Moderna alle ore 10.00.

Milano Art Week è l’iniziativa presentata e promossa dal Comune di Milano, in collaborazione con miart, la fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano, in programma da lunedì 8 a domenica 14 aprile 2024, che si caratterizza per un fitto programma di mostre, retrospettive, installazioni e performance sia fisiche che digitali che coinvolgeranno l’intera città.

.

In questa cornice il biglietto del Pac sarà simbolicamente offerto dalla Banca del Leone così da consentire a tutti l’ingresso gratuito agli spazi dell’importante museo cittadino d’arte contemporanea.

All’entrata sarà disponibile, in omaggio, un libretto che illustra gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda Onu 2030 sviluppato da Banca Generali, nell’ambito del proprio progetto di comunicazione Esg “Time To Change”.

 

Sempre sabato 13 aprile alle ore 10.00, alla GAM – Galleria d’Arte Moderna (Milano, via Palestro 16), Banca Generali promuove la conferenza “Collezionare l’arte contemporanea”.  Partecipano all’incontro, Luca Bombassei, collezionista, architetto e direttore di Venice International Foundation, Vincenzo De Bellis, direttore, Fiere e piattaforme espositive Art Basel, Renati Pennisi, International Senior Specialist, Director Modern and Contemporary Art, Christie’s, moderati da Maria Ameli, Head of Wealth Advisory, Banca Generali.

 

Durante Milano Art Week (al via dall’8 al 14 aprile) sarà possibile ammirare, nella sede del BG Training & Innovation Hub di via Achille Mauri 2, parte della collezione privata di Banca Generali sviluppata nel progetto BG ARTALENT a favore degli artisti italiani di standing internazionale che si arricchisce quest’anno di una nuova acquisizione: Comizi di non amore – The prequel (Contestant n.3: Marianne Faithfull) di Francesco Vezzoli, uno degli artisti italiani contemporanei più conosciuti a livello internazionale, da sempre interessato ad analizzare i miti della cultura contemporanea, il potere della comunicazione mediatica e i meccanismi che generano e regolano l’immaginario collettivo. L’opera è stata selezionata come per le passate edizioni da Vincenzo De Bellis, Direttore, Fiere e piattaforme espositive Art Basel e sarà visibile insieme ai capolavori di Alessandro Pessoli e Patrizio Di Massimo (già parte della collezione della banca) durante i giorni di Milano Art Week dalle 10 alle 18, prenotando a questo indirizzo mail: hub@bancagenerali.it

Le iniziative di Banca Generali per Milano Art Week sono consultabili anche sul sito internet www.bancagenerali.com e sui profili ufficiali di Banca Generali su Facebook, Instagram, X, LinkedIn e YouTube.

 

Banca Generali

Banca Generali è una banca private leader in Italia nella pianificazione finanziaria e nella tutela patrimoniale dei clienti, forte di una rete di consulenti-private bankers ai vertici del settore per competenze e professionalità. La strategia della società si basa su quattro elementi chiave: la consulenza qualificata di professionisti specializzati nella protezione della ricchezza delle famiglie e nel supporto alla pianificazione del loro futuro; un portafoglio prodotti all’avanguardia con soluzioni su misura per le esigenze personali, servizi innovativi nel wealth management per la cura del patrimonio non solo finanziario, e strumenti innovativi che tramite la tecnologia valorizzano la relazione di fiducia tra consulente e cliente. La mission della banca evidenzia il ruolo di Persone di fiducia al fianco del cliente nel tempo per costruire e prendersi cura dei suoi progetti di vita. Quotata alla Borsa di Milano dal novembre del 2006 gestisce circa 92,5 miliardi di euro di masse (dati al 31 dicembre 2023) per conto di oltre 349 mila clienti. Presente in modo capillare sull’intero territorio nazionale dispone di 48 filiali bancarie e 171 uffici a disposizione degli oltre 2260 consulenti finanziari, e di un evoluto digital contact service per l’operatività. L’impegno a sostegno del mondo dell’arte è parte del dna di Banca Generali fin dalla sua nascita. La Banca promuove infatti mostre gratuite di artisti legati al territorio all’interno delle proprie sedi in tutta Italia con l’obiettivo di allargare i tradizionali canali di fruizione dell’arte e coinvolgere un pubblico sempre maggiore.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi