Martedì 9 maggio 2023, alle ore 21.00, in occasione della Festa dell’Europa, i Musei Reali ospitano nel Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale il concerto SAX PORTRAIT, dedicato a Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista tra le più rilevanti del XX secolo, protagonista della più vasta antologica mai tenuta in Italia, in corso fino al 16 luglio 2023 nelle Sale Chiablese.
La serata, organizzata dai Musei Reali con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” e la Società Ares Torino, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei Reali Torino, vede l’Ensemble di Sassofoni del Conservatorio di Torino, diretto da Giuseppe Ratti e Alessandro Ruo Rui, con Antonino Mollica e Pietro Marchetti nel ruolo di solisti, interpretare musiche di Mendelsshon, Holst, Debussy, Bernstein, Wood, Pécou, Ratti, Ruo Rui. Il Concerto conclude la Master Class al Conservatorio di Torino del M° Antonino Mollica, docente al Conservatoire National de région de Aubervilliers, Paris-France.
L’esecuzione musicale completa l’apertura straordinaria della mostra Ruth Orkin. Una nuova scoperta dalle 19.30 alle 23.30 (ultimo ingresso ore 22.45), visitabile con uno speciale biglietto d’ingresso (€ 12,00) comprensivo di rassegna e di concerto.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: info@mostraruthorkin.it
L’esposizione, curata da Anne Morin, organizzata da diChroma, prodotta dalla Società Ares srl con i Musei Reali e il patrocinio del Comune di Torino, riunisce 156 fotografie, la maggior parte delle quali originali, che ripercorrono la traiettoria di una delle personalità più importanti della fotografia del XX secolo, in particolare tra il 1939 e la fine degli anni Sessanta, attraverso alcune opere capitali come VE-Day, Jimmy racconta una storia, American Girl in Italy, uno dei suoi scatti più iconici della storia della fotografia, i ritratti di personalità quali Robert Capa, Albert Einstein, Marlon Brando, Orson Welles, Lauren Bacall, Vittorio De Sica, Woody Allen e altri.
Catalogo Skira.