PROROGATA FINO AL 15 OTTOBRE 2023 LA MOSTRA DA MONET A WARHOL. Capolavori della Johannesburg Art Gallery

Info e download

Informazioni

DA MONET A WARHOL. Capolavori della Johannesburg Art Gallery

Sarnico (BG), Pinacoteca Gianni Bellini (via San Paolo 8)

Prorogata fino al 15 ottobre 2023

Orari:

Giovedì e venerdì, 16.00 – 19.00

Sabato e domenica, 10.00 – 19.00

Biglietti:

Intero: €12,00

Ridotto: €10,00 (over 65 e studenti)

Under 14 e scuole: €5,00

Famiglia: 2 genitori + figli fino a 14 anni: €25,00

Gratuito (under 6, giornalisti con tesserino, portatori di handicap)

Soci APS Il Ponte: €5,00

Catalogo: Skira editore

Visite guidate:

– Visite guidate su prenotazione (minimo 5 persone):

sabato e domenica, ore 10.30 e 15.30; €8,00 a persona + biglietto

– Visite guidate “a porte chiuse” su prenotazione per gruppi (min 15 – max 25 persone):

dopo le ore 19.00; €90,00

Informazioni e prenotazioni:

assculturaleilponte@gmail.com

Sito internet:

www.vidicultural.com

Social:

Facebook https://www.facebook.com/assculturaleilponte

Instagram https://www.instagram.com/assculturaleilponte

Ufficio stampa

CLP Relazioni Pubbliche

Marta Pedroli | M. +39 347 4155017 | marta.pedroli@clp1968.it

T. +39 02 36 755 700 | www.clp1968.it

Fino al 15 ottobre 2023

Sarnico (BG) | Pinacoteca Gianni Bellini

A cura di Simona Bartolena e Massimo Rossi

A fronte di un continuo e crescente interesse di pubblico, l’esposizione DA MONET A WARHOL. Capolavori della Johannesburg Art Gallery, in mostra alla Pinacoteca Gianni Bellini a Sarnico (BG), sulle sponde del lago d’Iseo, è stata prorogata fino al 15 ottobre 2023.

La rassegna, che presenta 60 opere, tra olii, acquerelli e grafiche, provenienti dalla prestigiosa pinacoteca sudafricana, aperta al pubblico nel 1910, è curata da Simona Bartolena e da Massimo Rossi, conservatore del museo, prodotta e organizzata da ViDi Cultural, in collaborazione con l’Associazione Il Ponte di Sarnico, con il patrocinio del Comune di Sarnico, e ricorda Nelson Mandela (1918-2013), in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa.

La mostra ripercorre ben oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo fino al secondo Novecento, attraversando movimenti iconici come tardo Romanticismo, Impressionismo, Cubismo, Pop Art e altri ancora. A rappresentarli i loro maggiori interpreti, da Courbet a Corot, da Monet a Degas, da Rossetti a Millais, da Picasso a Bacon, da Lichtenstein a Warhol, solo per citarne alcuni.

Catalogo: Skira editore.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi