LUNEDÌ 25 APRILE 2022 APERTURA STRAORDINARIA DELLA MOSTRA LE DONNE NELL’ARTE

Info e download

Ufficio stampa

CLP Relazioni Pubbliche
Clara Cervia
T. 02.36755700
E. clara.cervia@clp1968.it

25 aprile 2022

Brescia, Palazzo Martinengo

Anche l’esposizione Sacro al femminile. Opere degli allievi di Moretto, allestita al Museo Diocesano di Brescia, rimarrà aperta,

dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Lunedì 25 aprile 2022, Festa della Liberazione, la mostra DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini, allestita a Palazzo Martinengo a Brescia, rimarrà eccezionalmente aperta, dalle 10.00 alle 20.00.

L’esposizione documenta quanto la rappresentazione dell’universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell’arte italiana lungo un periodo di quattro secoli, dagli albori del Rinascimento al Barocco, fino alla Belle Époque.

Rimarrà aperta anche la rassegna Sacro al femminile. Opere degli allievi di Moretto, allestita al Museo Diocesano di Brescia (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00).

L’iniziativa che completa il percorso espositivo di Palazzo Martinengo presenta 13 opere realizzate dai principali allievi bresciani del Moretto, quali Francesco Ricchino, Agostino Galeazzi, e Luca Mombello, approfondisce la tematica della raffigurazione femminile nella pittura a soggetto sacro.

DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini, curata da Davide Dotti, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, col patrocinio della Provincia di Brescia, del Comune di Brescia e della Fondazione Provincia di Brescia Eventi, in partnership con Fondazione Marcegaglia onlus, presenta oltre 90 capolavori di artisti quali Tiziano, Guercino, Pitocchetto, Appiani, Hayez, Corcos, Zandomeneghi, De Nittis e Boldini che, con le loro opere, hanno saputo rappresentare la personalità, la raffinatezza, il carattere, la sensualità e le più sottili sfumature dell’emisfero femminile, ponendo particolare attenzione alla moda, alle acconciature e agli accessori tipici di ogni epoca e contesto geografico.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi