A NATALE REGALA ANDY WARHOL!

Info e download

Informazioni

ANDY WARHOL. Serial Identity
Gallarate (VA), Museo MA*GA (via E. De Magri 1)
22 gennaio – 18 giugno 2023

A cura di
Maurizio Vanni ed Emma Zanella

Museo MA*GA
T +39 0331 706011; info@museomaga.it; www.museomaga.it

Ufficio stampa

Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche
Anna Defrancesco | T +39 02 36755700; M +39 349 6107625| anna.defrancesco@clp1968.it | www.clp1968.it

Fino al 20 gennaio 2023

Gallarate (VA), Museo MA*GA

Già aperta la prevendita a prezzi speciali dei biglietti
della mostra in programma dal 22 gennaio al 18 giugno 2023
dedicata al padre della Pop Art americana.

 

I coupon potranno essere acquistati alla biglietteria del museo

A Natale regalate Andy Warhol!

Al Museo MA*GA di Gallarate si avvicina il grande appuntamento con l’antologica dedicata al padre della Pop Art americana, uno dei vertici assoluti dell’arte e della cultura del Novecento, in programma dal 22 gennaio al 18 giugno 2023.

Per tutto il periodo natalizio – e fino al 20 gennaio 2023 – è attiva una speciale promozione per comperare in anteprima i biglietti, a prezzo ridotto.

I coupon sono acquistabili, in uno speciale gift pack personalizzabile, alla biglietteria del museo, secondo queste tipologie:

Ingresso per due persone e catalogo della mostra €40,00 (anziché €63,00)

Ingresso per due persone €20,00 (anziché €28,00)

Ingresso per una persona €10,00 (anziché €14,00)

Il coupon vale come biglietto d’ingresso open, ma non garantisce l’accesso in una determinata fascia oraria; per assicurarsi l’entrata senza code, è necessario prenotarla sul sito www.TicketOne.it, scegliendo la tipologia “Omaggio coupon Natale” e selezionando il giorno e l’ora della visita, pagando solo i costi di commissione.

Fino al 20 gennaio 2023, si potrà acquistare il biglietto open al prezzo speciale di €10,00, sia alla biglietteria del MA*GA sia sul sito www.TicketOne.it

 

La mostra, curata da Maurizio Vanni ed Emma Zanella racconta la multiforme e ricca produzione del padre della Pop Art americana che, durante la sua lunga carriera, è stato pittore, illustratore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo, regista, direttore della fotografia ed egli stesso attore, figura che ha radicalmente mutato il modo di vedere e percepire la società contemporanea.

La rassegna, dal titolo Andy Warhol. Serial Identity, per sottolineare quanto la sua ricerca sia caratterizzata dall’assoluta poliedricità e dal desiderio di trasformazione, ripercorre attraverso oltre 200 opere (provenienti anche da istituzioni internazionali come The Andy Warhol Museum di Pittsburgh e l’archivio di Ronald Nameth) l’intero universo creativo di Warhol, dai primi disegni realizzati per l’editoria e la moda, ai suoi famosi cicli come i Flowers, le Campbell’s Soup, i Death & Disasters, i ritratti di celebrità quali Marilyn Monroe, Jacqueline Kennedy, Mao Tsê-tung, e la famosa serie Ladies and Gentlemen, oltre a un corpus di opere e materiali relativi a non meno importanti produzioni di Warhol come quelle legate all’editoria e alla grafica delle copertine di dischi.

Accompagna la rassegna un catalogo bilingue italiano-inglese, Nomos Edizioni.

La mostra è prodotta dal Museo MA*GA e da Spirale d’Idee (MI), in collaborazione con la Città di Gallarate, patrocinata da Regione Lombardia e sostenuta da Ricola, SEA e Missoni in qualità di main partner.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi