Luce della Montagna. Vittorio Sella, Martín Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte

Info e download

Informazioni

24 × 28 cm, 200 pagine
140 colori, cartonato
ISBN 978-88-572-4983-4
€ 35,00

In mostra a:
Brescia, Museo di Santa Giulia
24 marzo – 25 giugno 2023

Ufficio stampa

Ufficio stampa Skira
CLP Relazioni Pubbliche
Anna Defrancesco, T +39 02 36 755 700; M +39 349 6107625
anna.defrancesco@clp1968.it; www.clp1968.it

In libreria da aprile 2023

Skira editore

Quattro giganti della fotografia della montagna a confronto.

a cura di Filippo Maggia

Luce della Montagna esplora l’universo iconografico della montagna attra­verso le opere di quattro grandi maestri della fotografia: Vittorio Sella, Martín Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte.

Il racconto della montagna presenta il fotografo americano e ambientalista convinto Ansel Adams, con le sue celebri fotografie in bianco e nero di paesaggi dei parchi nazionali americani, veri e propri totem del Novecento; il peruviano Martín Chambi, uno dei primi importanti fotografi indigeni del Sudamerica, con le Ande specchio di documentazione etnografica e storica; Vittorio Sella, uno dei più straordinari fotografi della montagna, attivo tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e i primi del secolo scorso nelle Alpi, in Asia, Africa e America del Nord. E infine, un portfolio originale sulle Alpi bresciane, commissionato da Fondazione Brescia Musei e realizzato da Axel Hütte, tra i più importanti rappresentanti della fotografia tedesca contemporanea.

Le fotografie riunite in Luce della Montagna colpiscono per la bellezza delle vedute, oltre che per la tecnica unita alla sensibilità del fotografo che determina la riuscita non solo documentaristica, ma anche estetica delle immagini.

Filippo Maggia, curatore, editor e docente, dai primi anni novanta ha collaborato con artisti di fama internazionale quali Hiroshi Sugimoto, Gabriele Basilico, Thomas Ruff, Nobuyoshi Araki, Mimmo Jodice, Philip-Lorca diCorcia, Axel Hütte, Victor Burgin, Tracey Moffatt, Ahlam Shibli e molti altri, occupando posizioni di prestigio nelle isti­tuzioni di maggior rilievo nel panorama dell’arte contemporanea nazio­nale. Con Skira ha recentemente pubblicato Basilico. Territori intermedi (2021).

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi