Terzo appuntamento con il ciclo d’incontri MAI LETTI

Info e download

Informazioni

Ciclo d’incontri MAI LETTI

Giovedì 8 maggio 2025, ore 18.30
Cesare Zavattini. “Fare ciò che si sa”
Milano, Biblioteca Nazionale Braidense | Sala Lettura (via Brera 28)
Armando Torno dialoga con Luigi Mascheroni.
Letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory

Ingresso libero

Informazioni:
bibliotecabraidense.org

Ufficio stampa

CLP Relazioni Pubbliche
Marta Pedroli | M. +39 347 4155017 | E. marta.pedroli@clp1968.it
T. + 39 02 36755700 | www.clp1968.it

Giovedì 8 maggio 2025, ore 18.30

Milano, Biblioteca Nazionale Braidense

ARMANDO TORNO DIALOGA CON LUIGI MASCHERONI

 

La serata, arricchita dalle letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory, ruoterà attorno alla figura e all’opera di Cesare Zavattini.

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18.30, la Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense a Milano ospita il terzo appuntamento del ciclo MAI LETTI.

 

Il format vede Armando Torno, giornalista e saggista, dialogare con capiredattori, giornalisti, collaboratori delle pagine di cultura dei maggiori quotidiani italiani, accompagnato dalle letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory, su alcune figure cardine della letteratura italiana, quali Alessandro Manzoni, Filippo Tommaso Marinetti, Cesare Zavattini, Alda Merini, Umberto Eco.

 

L’ospite della serata, dal titolo “Fare ciò che si sa”, sarà Luigi Mascheroni, giornalista di cultura, costume e spettacoli de Il Giornale, che converserà con Armando Torno su Cesare Zavattini, uno dei più fini intellettuali del Novecento italiano, scrittore e sceneggiatore di molti film di successo di Vittorio De Sica, come Sciuscià e Ladri di biciclette, che ne fecero un punto di riferimento del neorealismo.

 

Il programma di MAI LETTI proseguirà giovedì 5 giugno con Edoardo Castagna (Avvenire) e Armando Stella (Il Giorno) e si chiuderà giovedì 3 luglio con Mario Andreose (presidente de La nave di Teseo).

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi