SAX PORTRAIT. Concerto in onore di Ruth Orkin

Info e download

Informazioni

Concerto

SAX PORTRAIT

Torino, Musei Reali, Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale (Piazzetta Reale, 1)

Martedì 9 maggio 2023, ore 21

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: info@mostraruthorkin.it

Biglietto (concerto + mostra): € 12,00

 

Mostra

RUTH ORKIN. Una nuova scoperta

Torino, Musei Reali | Sale Chiablese (Piazzetta Reale)

Fino al 16 luglio 2023

 

Informazioni: Tel. 338 169 1652

 

Email: info@mostraruthorkin.it

Sito: www.mostraruthorkin.it

 

Orari:

dal martedì al venerdì, dalle 10.00 alle 19.00; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 21.00; (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)

 

Biglietti:

Intero: € 15,00; Ridotto: € 13,00 (over 65, insegnanti, gruppi, possessori card Feltrinelli, Mondadori, Arci, Aiace, Coop, Ikea, Fiaf, Dipendenti Comune di Torino, Città metropolitana di Torino e Regione Piemonte); Ridotto studenti: € 10,00 (ragazzi tra 18 e 25 anni, giornalisti non accreditati); Ridotto ragazzi: € 6,00 (ragazzi tra 12 e 17 anni compiuti); Pacchetto famiglia: fino a due adulti € 12,00 cad. e ogni ragazzo tra 12 e i 17 anni € 6,00 cad.; Gratuito: possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, Torino+Piemonte card, bambini da 0 a 11 anni, persone con disabilità, dipendenti MiC, giornalisti in servizio previa richiesta di accredito all’indirizzo info@mostraruthorkin.it

 

Visite guidate gruppi (tariffe biglietto e diritti di prenotazione escluse)

visita guidata in italiano: € 90,00

visita guidata per le scuole: € 90,00

visita guidata + laboratorio per le scuole: € 130,00

 

Ufficio stampa

CLP Relazioni Pubbliche

Anna Defrancesco | T 02 36755700 | M 349 6107625 | anna.defrancesco@clp1968.it | www.clp1968.it

03.05.2023 14.05.2023

Torino, Musei Reali, Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale

L’Ensemble di Sassofoni del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, diretto da Giuseppe Ratti e Alessandro Ruo Rui, con Antonino Mollica e Pietro Marchetti nel ruolo di solisti, interpreta musiche di Mendelsshon, Holst, Debussy, Bernstein, Wood, Pécou, Ratti, Ruo Rui. Apertura straordinaria della mostra dalle 19.30 alle 23.30.

Martedì 9 maggio 2023, alle ore 21.00, in occasione della Festa dell’Europa, i Musei Reali ospitano nel Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale il concerto SAX PORTRAIT, dedicato a Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista tra le più rilevanti del XX secolo, protagonista della più vasta antologica mai tenuta in Italia, in corso fino al 16 luglio 2023 nelle Sale Chiablese.

La serata, organizzata dai Musei Reali con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” e la Società Ares Torino, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei Reali Torino, vede l’Ensemble di Sassofoni del Conservatorio di Torino, diretto da Giuseppe Ratti e Alessandro Ruo Rui, con Antonino Mollica e Pietro Marchetti nel ruolo di solisti, interpretare musiche di Mendelsshon, Holst, Debussy, Bernstein, Wood, Pécou, Ratti, Ruo Rui. Il Concerto conclude la Master Class al Conservatorio di Torino del M° Antonino Mollica, docente al Conservatoire National de région de Aubervilliers, Paris-France.

L’esecuzione musicale completa l’apertura straordinaria della mostra Ruth Orkin. Una nuova scoperta dalle 19.30 alle 23.30 (ultimo ingresso ore 22.45), visitabile con uno speciale biglietto d’ingresso (€ 12,00) comprensivo di rassegna e di concerto.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: info@mostraruthorkin.it

L’esposizione, curata da Anne Morin, organizzata da diChroma, prodotta dalla Società Ares srl con i Musei Reali e il patrocinio del Comune di Torino, riunisce 156 fotografie, la maggior parte delle quali originali, che ripercorrono la traiettoria di una delle personalità più importanti della fotografia del XX secolo, in particolare tra il 1939 e la fine degli anni Sessanta, attraverso alcune opere capitali come VE-Day, Jimmy racconta una storia, American Girl in Italy, uno dei suoi scatti più iconici della storia della fotografia, i ritratti di personalità quali Robert Capa, Albert Einstein, Marlon Brando, Orson Welles, Lauren Bacall, Vittorio De Sica, Woody Allen e altri.

 

Catalogo Skira.

Questo sito utilizza cookie tecnici. Utilizzando il sito ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi